A chi è rivolto

A tutti i proprietari (o titolari di diritti reali) di immobili

Descrizione

Chi possiede fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli, escluse le abitazioni principali ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A1, A8 e A9, deve versare al Comune, ove è ubicato l'immobile, l'imposta locale immobiliare autonoma (ILIA).

Come fare

Con decorrenza 1/1/2023, la Regione Friuli Venezia Giulia ha istituito l'Imposta Locale Immobiliare Autonoma (ILIA)che sostituisce l'IMU.

Cosa serve

Con deliberazione consiliare n. 3 del 20 aprile 2023 sono state deliberate le aliquote dell'ILIA per l'anno 2023.

L’ILIA deve essere versata interamente al Comune, anche quella derivante dagli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D. 

Vengono confermati tutti i moltiplicatori previsti per l’IMU.

I versamenti devono essere effettuati mediante l'uso del Modello F24. 

Il codice catastale del Comune di Mossa è F767.

I termini per il versamento sono i seguenti:

- Rata di acconto: pari al 50% dell'imposta dovuta sulla base delle aliquote e detrazioni deliberate, da versare entro il 16 giugno 2023

- Rata di saldo: pari all’altro 50% dell’imposta dovuta, sulla base delle aliquote e detrazioni deliberate dal Comune, da versare entro il 18 dicembre 2023.

I codici tributo, fissati dalla risoluzione 10/E/2023 dell’Agenzia delle Entrate da inserire nel modello F24 per il versamento dell'ILIA sono diversi da quelli dell'IMU e per l'anno 2023 sono quelli di seguito elencati:

5900abitazione principale e relative pertinenze – art. 9, c. 1, L.R. 17/2022
5901fabbricati ad uso abitativo diversi dall’abitazione principale o assimilata – art. 9, c. 2-3, L.R. 17/2022
5903fabbricati rurali ad uso strumentale - art. 9, c. 4, L.R. 17/2022
5904terreni - art. 9, c. 5, L.R. 17/2022
5905aree fabbricabili - art. 9, c. 6, L.R. 17/2022
5906fabbricati classificati nel gruppo catastale D e strumentali all’attività economica - art. 9, c. 7, L.R. 17/2022
5908fabbricati strumentali all’attività economica diversi da quelli classificati nel gruppo catastale D - art. 9, c. 7, L.R. 17/2022
5909altri immobili - art. 9, c. 8, L.R. 17/2022


 

Con decorrenza 1/1/2023, la Regione Friuli Venezia Giulia ha istituito l'Imposta Locale Immobiliare Autonoma (ILIA)che sostituisce l'IMU.

Cosa si ottiene

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

Si ottempera a un obbligo di legge.

Quanto Costa

Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente

Tempi e scadenze

30giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

Pagamento tramite F24 o, solo per cittadini stranieri o residenti all'estero, bonifico bancario.

Maggiori informazioni le puoi trovare nella sezione contatti

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela
Commissione Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado.
Normativa costitutiva

L.R. 17 anno 2022

Normativa ulteriore

L.R. 14.11.2022 n. 17; Regolamento ILIA approvato con DCC 2 del 20.04.2023

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Segretario Comunale

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Persone

HOBAN DASA

Responsabile di istruttoria / istruttore

Mail: dasa.hoban@com-cormons.regione.fvg.it

Telefono: +390481 637122

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti